La Ragazza di Campagna
  • House
  • About me
  • Life & Dreams
    • Beatrice’s world
    • Lavinia
  • Welcome in my Tea Room
    • Home Sweet Home
    • Food stories
    • On the road
  • Contacts

La Ragazza di Campagna

Stories of Life

  • House
  • About me
  • Life & Dreams
    • Beatrice’s world
    • Lavinia
  • Welcome in my Tea Room
    • Home Sweet Home
    • Food stories
    • On the road
  • Contacts
paglia-valdirose
Home Sweet HomeWelcome in my Tea Room

Valdirose: sapori e profumi di altri tempi

30 giugno 2017

Eccoci al Valdirose, un grazioso B&B a pochi chilometri dal capoluogo fiorentino, dove regna pace, armonia e serenità.

Valdirose-logo

Ad accoglierci la padrona di casa, Irene. Una donna determinata e forte che ha fatto di questa attività una passione, ancor prima di un lavoro.

Un angolo di paradiso dove gli ospiti possono rilassarsi e ritrovare sapori tradizionali e profumi di un tempo ormai andati perduti.
La location, curata in ogni minimo dettaglio, insieme a complementi dai toni naturali e pastellati, era un tempo la casa di Irene e della sua famiglia. Ci racconta la padrona di casa:

La nostra abitazione ha sempre avuto un’anima accogliente e armoniosa, insieme alla mia famiglia organizzavamo feste e cene con amici e parenti. Solo dopo che mia sorella si sposò, e i miei decisero di trasferirsi in una casetta accanto, presi la decisione di aprire la nostra Casa al mondo intero.

Una decisione non facile per la padrona, che al tempo aveva già un negozio di decorazioni, ma con la spinta del padre e della famiglia non le è stato difficile mettersi in gioco e realizzare il suo sogno.
Gli ospiti del Valdirose vengono accolti in un clima familiare che rende il loro soggiorno una vera e propria esperienza indimenticabile. Valdirose: è sentirsi a Casa.

esterno

Mi incuriosisce il nome che Irene, insieme al marito Paolo, ha deciso di dare al B&B. Soltanto a pronunciarlo rievoca emozioni e sensazioni del tutto pure, genuine, in armonia con l’ambiente naturale che lo circonda.

Irene mi confida, ridendo, che il nome è frutto del destino:

Non ci è voluto molto per decidere il nome del nostro B&B, la via in cui si trova è proprio via Valdirose, 35.

Entrando in confidenza chiedo ad Irene come sia lavorare ventiquattro ore al giorno a stretto contatto con il marito, Paolo.

Dopo un attimo di riflessione, come se la memoria facesse capolino negli anni passati, mi rivela di conoscere Paolo da una vita. Dapprima suo migliore amico d’infanzia e suo vicino di casa, poi a quindici anni il suo grande amore.

irene-marito

Lui è il mio lato migliore: calmo, riflessivo, paziente, buono. Siamo sposati da ben sedici anni, ma non passa giorno in cui non mi senta grata di averlo al mio fianco, nella vita e nel lavoro. 

Irene sorride, con sarcasmo mi dice che non è altrettanto sicura che il marito sia così felice di averla sempre vicino, lei è la parte più creativa e estrosa, ma io credo proprio che una coppia così non possa che compensarsi e durare per una vita.

sedia-naturale

Addentrandoci nel B&B non passano di certo inosservati i dettagli ricercati con cui Irene arreda la sua Casa.

La sua passione per la decorazione, unita al suo estro fantasioso, le ha permesso di creare un suo stile, delicato e deciso al tempo stesso.

Entrando nei vari ambienti del Valdirose infatti si percepisce l’impronta personale di Irene: il suo essere, la sua anima, uno stile tutto suo che non conosce definizione.

Si percepisce un ritorno nel passato, in un mondo fatto di materiali naturali, dai profumi semplici di un tempo, e dal calore del legno che anima l’intera location.

L’artista di casa ci dice come la location è circondata da panorami mozzafiato che rendono la permanenza degli ospiti ancora più coinvolgente. Oltre alla bellissima Firenze, città dove si respira l’arte in ogni strada che si percorre, ci sono piccoli paesini, talvolta poco noti, ma ricchi di tradizioni e storie di uomini e di mondi.

Ci confessa Irene:

Ultimamente ai miei ospiti consiglio una visita allo splendido Paesino di Artimino, a due passi da qui. Ci sono anche, non molto lontano, piccoli villaggi con mercatini d’epoca che rievocano la tradizione tipica toscana. Un modo per unire cultura, arte e buon cibo.

Entriamo nel cuore del Valdirose, che da buon B&B deve proporre una colazione che lasci soddisfatti anche i palati più esigenti.           

Mi viene spontaneo chiedere ad Irene se esista un segreto per rendere la colazione un ricordo piacevole e perché no, unica. Lei mi risponde con una sola parola: semplicità. ingredienti utilizzati, a chilometro zero, sono sempre di stagione, genuini e di alta qualità. Passeggiandoper il mercato del venerdì mattina, Irene procura i prodotti che rendono le colazioni un momento di condivisione come in una grande famiglia. L’atmosfera, unica ed accogliente lo rende un luogo unico ed emozionante per ogni tipo di evento.

candele-valdirose

Posso essere sincera ? Non ho mai fatto molta attenzione a quel che mangiavo : ho notato l’alta qualità della mia vita alimentare sola

mente negli ultimi an

ni quando i turisti si sorprendevano della facilità che abbiamo nel trovare ingredienti sani e buoni. 

La colazione tipo al Valdirose? Niente di speciale mi dice con spontaneità: una torta di mele casereccia, frutta di stagione, yogurt con granaria, pane burro e marmellate preparate in casa, succhi di frutta, caffè latte. Una semplice colazione come se gli ospiti fossero a casa, tra profumi di cibo appena sfornato e pane ancora caldo.

Ogni anno mi riprometto di fare sempre qualcosa di nuovo, a volte i centrifugati, a volte infusi o ricette americane, ma tutti continuano a preferire il pane burro e marmellata e allora perché cambiare ?

Valdirose è sinonimo anche di composizioni floreali uniche, che rendono speciali i tavoli per gli ospiti oltre che l’ambiente stesso.

fiori-b&b

I fiori la fanno da padrone e danno quel tocco di colore e profumo che pervade l’aria e dona un’atmosfera suggestiva. Le chiedo se i fiori siano per lei una passione vera e propria e risponde con semplicità:

Mi hai colpito al cuore. I fiori mi rendono felice. Il mio sogno è di avere un giardino colmo. Peonie, dalie, fiori di campo da poter avere sempre a portata di mano.

Il desiderio di avere sempre fiori colorati e freschi l’ha ereditata, mi racconta, dalla suocera, una donna che da sempre ha una dote incredibile nel comporre decorazioni floreali.
Avviandoci alla conclusione dell’incontro, le chiedo un’ultima domanda, semplice, ma non banale, come è il suo stile di vita.
In una parola volevo pensasse al suo angolo di mondo, quel posto del cuore dove tutto è possibile e niente sembra irrealizzabile. Mi risponde Casa.

camera-valdirose
Un incontro emozionante dove tradizione, cucina e passione per le piccole cose della vita vanno a mescolarsi in un tutt’uno senza eguali.

Il mondo di Irene, un mondo che se conosciuto, difficilmente si riesce a dimenticare. Una vera esperienza dove cuore, mente e natura vanno a mescolarsi con raffinatezza e genuinità.


Non perdetevi i numerosi eventi e proposte del Valdirose, qui il sito dove poter scoprirlo in tutta la sua bellezza. http://www.valdirose.com

Grazie ad Irene e Paolo, e tanti auguri alla padrona di Casa per il suo compleanno!

Beatrice

Valdirose: sapori e profumi di altri tempi was last modified: ottobre 16th, 2017 by Beatrice Cappelletti
b&bnaturatoscanavaldirose
2 comments
4
Facebook Twitter Google + Pinterest
Beatrice Cappelletti

Sognatrice ed ambiziosa, ho fatto della mia più grande passione, la scrittura, la mia vita. Credo in una scrittura che sappia emozionare.

crostata-marmellata
next post
Tre muffin e un architetto in cucina

You may also like

Africa: il viaggio di Emanuele Pini

25 luglio 2017

Paola: una casa dal profumo tutto inglese

13 ottobre 2017

Tre muffin e un architetto in cucina

5 luglio 2017

Il mondo di Gloria Sweet Crochet

21 novembre 2017
  • Simone Andrea Chinaglia

    Bellissimo articolo!

    • Beatrice Cappelletti

      Grazie mille ! ?

About Me

About Me

Digital Writer & StoryTeller

Sognatrice ed ambiziosa, ho fatto della mia più grande passione, la scrittura, la mia vita. Credo in una scrittura che sappia emozionare.

Keep in touch

Facebook Twitter Instagram Linkedin Email Snapchat

Instagram Slider

No images found!
Try some other hashtag or username

Recent Posts

  • Il mondo di Gloria Sweet Crochet

    21 novembre 2017
  • Lavinia: profumo d’autunno e sogni

    20 ottobre 2017
  • Il bambino che c’è in noi: la paura

    17 ottobre 2017
  • Paola: una casa dal profumo tutto inglese

    13 ottobre 2017
  • Africa: il viaggio di Emanuele Pini

    25 luglio 2017

About Me

Beatrice Cappelletti

Sognatrice ed ambiziosa, ho fatto della mia più grande passione, la scrittura, la mia vita. Credo in una scrittura che sappia emozionare.

Articoli Recenti

  • Il mondo di Gloria Sweet Crochet

    21 novembre 2017
  • Lavinia: profumo d’autunno e sogni

    20 ottobre 2017
  • Il bambino che c’è in noi: la paura

    17 ottobre 2017
  • Paola: una casa dal profumo tutto inglese

    13 ottobre 2017
  • Africa: il viaggio di Emanuele Pini

    25 luglio 2017

Follow Me

Facebook
Footer Logo

© 2021 La Ragazza di Campagna di Beatrice Cappelletti
Tutti i testi e la grafica presenti nel sito sono soggetti alle norme vigenti sul diritto d autore. || Web design by Simone


Back To Top
Questo sito utilizzati cookie di terze parti legati ai Social, a Google ed Heatmap. I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte di questo sito. Ulteriori informazioni